CGC – Condizioni generali di contratto

1) Le presenti Condizioni generali di contratto (CGC) si applicano a tutti gli ordini, le offerte, le consegne e i servizi effettuati da yves-alain moor photography (YAMP) o dal suo agente. Si applicano ad ogni fase del processo creativo e in particolare alle immagini create digitalmente.

2) Essi si considerano convenuti all’ atto dell’ accettazione dell’ offerta da parte di YAMP da parte del Cliente o all’ atto dell’ accettazione della consegna o del servizio da parte di YAMP da parte del Cliente.

3) Nell’ ambito di una relazione d’ affari in corso, le CGC si applicano a tutti i futuri ordini, offerte, consegne o servizi di YAMP anche senza espressa autorizzazione.
Servizi di YAMP.

Diritti e doveri del cliente

4) Salvo diverso accordo tra le parti, il disegno dell’ opera fotografica è a discrezione di YAMP.

5) YAMP è responsabile per l’ acquisto delle telecamere e di altre apparecchiature necessarie per l’ esecuzione dell’ ordine.

6) Nell’ esecuzione del lavoro fotografico, YAMP o il suo agente può assumere persone ausiliarie di sua scelta (assistenti, truccatori, stilisti, ecc.).

7) Il cliente riconosce che il materiale fotografico fornito da YAMP è un’ opera protetta da copyright ai sensi della URG (legge federale sul diritto d’ autore del 9 ottobre 1992).

8) Le proposte progettuali o i concetti commissionati dal cliente sono servizi indipendenti e remunerati.

9) Le immagini prodotte in forma analogica e digitale, in particolare i file RAW, rimangono di proprietà dello YAMP. Il cliente non ha alcun diritto di ritenzione sul materiale fotografico fornito.

10) Il cliente tratta con la massima cura il materiale fotografico che gli viene fornito.

11) I reclami riguardanti il contenuto, la qualità o lo stato del materiale fotografico devono essere notificati per mezzo di una comunicazione dei difetti entro 8 giorni dal ricevimento. In caso contrario, il materiale fotografico si considera approvato.

12) Il Cliente è responsabile della disponibilità o accessibilità delle persone, degli oggetti e dei luoghi necessari per l’ esecuzione dell’ ordine.

13) Se il cliente non adempie all’ obbligo (secondo la cifra 12) o se rinvia una sessione di registrazione meno di due giorni lavorativi prima della data prevista, egli è tenuto al rimborso delle spese già sostenute e delle spese sostenute da terzi. Inoltre, YAMP ha diritto a un indennizzo pari al 50% della tariffa concordata per la sessione di registrazione.

14) Non è responsabilità di YAMP ottenere il consenso (Model Release) delle persone da fotografare o delle persone autorizzate in loco (Location Release) per l’ uso previsto del materiale fotografico, se il Cliente ha designato le persone o i luoghi da fotografare.

15) YAMP può indicare il cliente come riferimento, in particolare in forma scritta o elettronica (Internet).

diritti di utilizzo

16) Il cliente acquisisce la licenza di utilizzare l’ opera fotografica entro il quadro concordato con la consegna e il pagamento dell’ opera. Ciò non include un’ ulteriore concessione di licenze da parte del cliente a terzi.

17) In caso di utilizzo contrario all’ accordo, il cliente è tenuto a pagare allo YAMP una licenza d’ uso pari al 150% della tassa di registrazione, ma almeno al 150% della corrispondente tariffa SAB (Swiss Association of Picture Agencies and Archives).

18) YAMP può utilizzare il materiale fotografico per i propri scopi pubblicitari e può concederlo in licenza a terzi, fatto salvo qualsiasi altro accordo.

19) I diritti esclusivi e i termini di blocco a favore del cliente devono essere concordati e pagati separatamente.

20) Le modifiche del materiale fotografico mediante composizione o assemblaggio analogico o digitale per la produzione di una nuova opera protetta da copyright sono consentite solo previo consenso scritto di YAMP.

21) Il materiale fotografico non può essere fotografato, fotografato o utilizzato come motivo nell’ immagine, né in modo fotografato né in scena.

22) Nell’ utilizzo dell’ Opera, il Committente si impegna a fare in modo che il nome sia debitamente indicato (Foto: www.dslr.ch).

23) Nel caso in cui YAMP utilizzi il materiale fotografico per i propri scopi o in caso di licenza a terzi, YAMP garantisce che la riproduzione di persone, oggetti o luoghi non violi i diritti di terzi.

passività

24) YAMP è responsabile solo per comportamenti intenzionali e gravemente negligenti. Ciò vale anche per la responsabilità per vizi della cosa.

25) La limitazione della responsabilità (secondo la cifra 24) vale anche per il comportamento dei dipendenti e degli assistenti dello YAMP.

26) In caso di rivendicazioni nei confronti di YAMP da parte di terzi che abbiano dato il loro consenso all’ utilizzo del materiale fotografico da parte del cliente (conformemente a quanto previsto al punto 14), quest’ ultimo si fa carico, in caso di controversia, dei danni e delle spese legali.

27) Il materiale fotografico non può essere utilizzato in modo distorto. Il cliente è inoltre responsabile del corretto contenuto testuale del materiale fotografico.

nobilità

28) Il canone concordato tra le parti è soggetto all’ IVA, più l’ imposta sul valore aggiunto (se lo YAMP è soggetto all’ IVA)

29) Nel caso di produzioni estensive, in particolare con spese finanziarie elevate da parte dello YAMP, quest’ ultimo ha diritto a un acconto pari ad almeno un terzo dei costi di produzione.

30) Costi e spese necessari per l’ esecuzione dell’ appalto, quali Le spese per il personale ausiliario e i modelli, così come le spese di noleggio delle attrezzature, i costi per lo studio di noleggio, le sedi di registrazione, gli oggetti di scena, i costi di viaggio, le spese, ecc. non sono inclusi nel canone e devono essere pagati dal cliente.

31) Nelle produzioni digitali, l’ elaborazione delle immagini (conversioni RAW, regolazione del colore e dei valori tonali, viene eseguita la selezione delle immagini. Il ritocco ecc.

32) Per le produzioni digitali viene addebitata una tassa sulla fotocamera. Ciò non è identico ai costi per l’ elaborazione delle immagini e viene calcolato in base alle dimensioni e all’ entità dell’ apparecchiatura utilizzata.

33) Il canone (conformemente a quanto indicato al capoverso 28) è dovuto per intero anche se il materiale fotografico ordinato e fornito non viene utilizzato.

34) Quando le immagini vengono consegnate dall’ archivio YAMP, oltre al canone di licenza viene addebitato un costo per l’ utilizzo dell’ archivio. Il calcolo viene effettuato in base alla tariffa SAB.

Giurisdizione e legge applicabile

35) Foro competente e luogo di adempimento esclusivo è la residenza o il domicilio commerciale dello YAMP, anche per le consegne all’ estero. Il diritto sostanziale svizzero si applica a questo rapporto contrattuale. Il foro competente obbligatorio rimane riservato.

Berna, 4 luglio 2017